officine pichierri
storica azienda meccanica

È il 1972 allorché Romualdo Pichierri, dedito lavoratore nativo di Sava, dà avvio ad un’attività imperniata sulla lavorazione di carpenteria e sospensioni per autocarri. Successivamente, forte della maestria acquisita nel corso degli anni e spinto dal desiderio di espandere le proprie competenze, il suo raggio di azione va a ricoprire altri rami specialistici e sempre più diversificati quali la lavorazione e riparazione di autocarri, rimorchi e semirimorchi nonché l’accesso al complesso mondo dell’Abs e degli impianti pneumatici, sino all’ottenimento della qualifica di officina autorizzata IVECO ed ASTRA. In virtù della lungimiranza del suo fondatore nonché dell’ausilio dei suoi figli Michele, Luigi ed Alessandro, la Officine Pichierri Srl tende ulteriormente a diversificare le proprie attività fino ad occuparsi della progettazione e della costruzione di impianti scarrabili e ribaltabili atti al trasporto di materiale inerte nonchè container per l’ecologia, guardando ad un futuro più avanzato e sostenibile. Oggi, l’azienda con sede a Sava opera su di una superficie di circa 3.000 mq coperti ai quali si aggiungono ben 10.000 mq di parcheggio. La stessa è altresì dotata di un ampio magazzino ricambi per veicoli industriali che offre un vasto assortimento di articoli ed accessori per assicurare comfort e sicurezza su strada a veicoli leggeri medi e pesanti. Tratto peculiare delle Officine Pichierri è il processo di produzione delle attrezzature e delle casse scarrabili avente luogo esclusivamente negli stabilimenti di Sava, in provincia di Taranto, tenendo fede al principio del “made in Italy”. All’interno del vasto impianto le lavorazioni vengono effettuate adottando materiale di alta qualità e con particolare attenzione alla circular economy nonché ai relativi sistemi produttivi sostenibili. L’azienda è inoltre certificata ISO 9001:2015